
Imprese ed economia circolare: ancora tanta strada da fare
Economia Circolare
Per ridurre il nostro consumo di risorse ed energia e limitare l'inquinamento e la produzione di rifiuti, i nostri sistemi…
L’economia circolare si fonda su: condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo di materiali e prodotti.
Economia Circolare
Per ridurre il nostro consumo di risorse ed energia e limitare l'inquinamento e la produzione di rifiuti, i nostri sistemi…
Economia Circolare
Nel 2022 la freccia dello spreco alimentare domestico è risalita, come attesta il Rapporto “Il caso Italia” 2022 di Waste Watcher International (riferito…
Economia Circolare
La durata è una delle valutazioni principali di un PC. Ma quando arriva il momento di effettuare l'acquisto, è difficile…
Economia Circolare
La rivoluzione della tecnologia dell’informazione (quella che in termini tecnici è detta information technology) è appena iniziata ma la diretta…
Agenda 2030
Economia Circolare
Negli ultimi decenni, il termine sviluppo sostenibile è diventato una parola d'ordine nel discorso sullo sviluppo globale. Gli esperti di…
Economia Circolare
Un'economia circolare è un approccio sistemico allo sviluppo economico progettato a beneficio delle imprese, della società e dell'ambiente. In contrasto…
Economia Circolare
Cambiare il modo in cui produciamo e consumiamo fa parte del nuovo piano d'azione per l'economia circolare. L’interesse di Bruxelles…
Economia Circolare
L'economia circolare è un modello di produzione e consumo che garantisce una crescita sostenibile nel tempo. Come suggerisce subito il…
Agenda 2030
Economia Circolare
Quando parliamo di cibo in relazione al problema al cambiamento climatico possiamo intendere cose differenti. Ad esempio possiamo sentire parlare…
Economia Circolare
L'economia circolare è un nuovo modello di produzione e consumo che garantisce una crescita sostenibile nel tempo. Osservando le stime…