Cambiamenti climatici, Clima e ambiente, energie rinnovabili

Come scegliere un abbigliamento ecosostenibile?

Come scegliere un abbigliamento ecosostenibile?

By daniele

Composizione, luogo di produzione, etichette, cosa guardare prima di acquistare un capo? Qualche idea per uno shopping più etico ed ecosostenibile e responsabile!

Le etichette non servono solo per graffiare… Danno informazioni sul prodotto, sia sulla sua composizione ma anche sulla sua origine ecc. Acquistare meno ma meglio risuona come ovvio visti i dati sugli impatti sociali e ambientali dell’industria della moda.

Identificare materiali ecosostenibili

L’abbigliamento ecosostenibile è generalmente realizzato con materiali riciclati, naturali e/o organici. Quindi quali sono i diversi tessuti e i loro vantaggi e svantaggi?

Cotone convenzionale

Il cotone può essere un materiale naturale, ma genera notevoli impatti ambientali. Consumatore di acqua, avido di insetticidi, il cotone convenzionale può aumentare l’impatto ambientale dei nostri vestiti. Il suo vantaggio è che ora è poco costoso rispetto ai cotoni organici, perché è più facile da produrre.

Viscosa

La viscosa è ottenuta attraverso un processo chimico che ricrea le fibre artificiali dalla cellulosa vegetale. La sua produzione genera inquinamento dell’aria, inquinamento dell’acqua e impatti sulla salute umana secondo questo studio del 2017 condotto in Cina, India e Indonesia. La viscosa, oltre a conferire al tessuto una finitura fluida e brillante, ha un interesse limitato perché non assorbe l’umidità e non trattiene il calore. Tuttavia, è un materiale versatile presente in abiti, gonne, pantaloni, t-shirt…

Poli: poliestere, poliammide (Nylon®), poliuretano (Lycra®)

Queste fibre sintetiche provengono da un processo chimico a base di petrolio. Hanno anche il punto in comune di scartare centinaia di migliaia di microparticelle di plastica nel lavaggio, così piccole da non essere sempre filtrate dagli impianti di depurazione.

Il poliuretano (chiamato Lycra) e il poliestere si trovano nel nostro abbigliamento sportivo e nei nostri costumi da bagno. Si noti che elastan e spandex sono derivati ​​del poliuretano, quindi derivati ​​anche dai prodotti petrolchimici. Il poliammide, più comunemente noto come nylon, si trova nei collant e nei piumini.

Acrilico

A base di olio minerale o altri idrocarburi, è anch’esso derivato dal petrolio e rilascia microparticelle di plastica durante il lavaggio. Questo tessuto non respira e si accumula rapidamente.

Viene utilizzato per la pittura ma anche nell’industria tessile per realizzare finte pellicce o maglioni. Di solito viene mescolato con altre fibre per rendere i vestiti più morbidi ed elastici.

Pelle

Tra i materiali animali possiamo citare la pelle che può derivare da molti animali come manzo, maiale, bufalo, ecc. Abbiamo anche la pelliccia (visone, coniglio, ecc.) o anche lana, che generalmente proviene da pecora, ma anche da capra (mohair e cashmere), coniglio (angora), alpaca, ecc. Quanto alla seta, è prodotta da insetti.

Questi materiali, se di alta qualità, consentono di produrre capi di abbigliamento resistenti. Il problema è che senza un’etichetta seria è difficile conoscere le condizioni di vita degli animali allevati per i nostri vestiti.

Cotone organico

Per essere considerato biologico, almeno il 95% delle fibre deve provenire da un campo biologico certificato. Inoltre, vengono sbiancati con acqua ossigenata e non con cloro come nel caso delle fibre di cotone convenzionali. Gli input sintetici sono vietati e il processo di trasformazione è controllato, come il divieto dell’uso di metalli pesanti nei coloranti. Il suo processo di produzione è anche meno dispendioso in termini di acqua. Il suo impatto ambientale è quindi migliore di quello del cotone tradizionale, ma è più laborioso e spesso più costoso, perché meno produttivo.

Lino

Questa fibra richiede poca o nessuna acqua o fertilizzante.

Canapa

Come il lino, la canapa richiede poca o nessuna acqua o fertilizzante e anche la Francia è il principale produttore mondiale. È ipoallergenico, anallergico, non irritante e la sua fibra ha la particolarità di essere molto resistente.

Lyocell (o Tencel)

Questo materiale biodegradabile deriva dalla polpa di eucalipto, bambù o legno duro in genere. La cellulosa, una proteina naturalmente presente nel legno, viene estratta, poi disciolta in un solvente atossico e recuperata per oltre il 97%. La sua impronta ecologica è relativamente piccola.

Fibre sintetiche riciclate

Rifiuti di plastica o tessili come bottiglie, reti da pesca, vecchi vestiti o ritagli di tessuto vengono recuperati, frantumati e ricondotti in fibra. Queste fibre vengono poi ritorte per ottenere un filo che può essere nuovamente utilizzato nella fabbricazione di capi di abbigliamento.

Questo processo consente di risparmiare acqua ed evita sprechi ed emissioni di CO2. Si può citare Econyl® ottenuto da Nylon®. Si tratta di un’alternativa interessante ma che rimane imperfetta a causa delle microparticelle di plastica che emergono dal Nylon®, derivato dal petrolio.

Identificare il luogo di produzione

Per essere ecosostenibile, quindi, un capo deve essere progettato con materiali a minor impatto ambientale. Ma non è tutto. Il luogo di produzione determina il tempo di trasporto per consegnare il prodotto e le condizioni di lavoro dei dipendenti che realizzano i nostri vestiti. E non tutte le etichette sono affidabili. Come minimo, affinché un’etichetta sia considerata seria, sono necessari diversi criteri.

Possiamo prendere l’esempio del “Made in Italy” stampato su molte etichette dei nostri vestiti anche se il tessuto può provenire dall’altra parte del mondo ed è stato tessuto altrove. Ciò evidenzia una mancanza di trasparenza per il consumatore. L’etichetta deve coprire tutte le fasi del prodotto nel campo che si vuole certificare, in una logica di coerenza. Ad esempio, non è necessario disporre di un imballaggio eco-responsabile per il prodotto se la sua produzione ha richiesto molti input chimici o ha contribuito alla deforestazione…