Cambiamenti climatici, Clima e ambiente, energie rinnovabili

Il carbon budget dell’umanità sarebbe ancora più limitato del previsto

Il carbon budget dell’umanità sarebbe ancora più limitato del previsto

By tiziana

Il bilancio del carbonio dell’umanità, ovvero la quantità di gas serra che il mondo può emettere prima di superare la soglia di riscaldamento di 1,5 gradi, sarebbe inferiore al previsto. Questo è ciò che rivelano gli esperti di Carbon Brief, sulla base dei dati dell’IPCC e del Global Carbon Budget.

Quanti altri gas serra può ancora emettere l’umanità prima di superare la pericolosa soglia di 1,5 gradi di riscaldamento globale? Questa è la domanda a cui tentano di rispondere le analisi del Global Carbon Budget (GCB). Ogni anno, l’organizzazione pubblica un rapporto che stima la quantità di emissioni di gas serra che non devono essere superate per avere una probabilità del 50% di rimanere al di sotto della soglia di 1,5 gradi. Questo “carbon budget” fornisce un’idea degli ordini di grandezza di riduzione delle emissioni di gas serra necessari per far fronte al riscaldamento globale.

Anche quest’anno il GCB pubblica il suo rapporto, ma già alcuni esperti ritengono che potrebbe aver sovrastimato il nostro budget di carbonio residuo. Secondo gli esperti dell’organizzazione Carbon Brief, specialista in questioni climatiche, questo budget sarebbe di soli 260 miliardi di tonnellate di CO2. Sono appena 6 anni di emissioni ai livelli del 2022.

Il bilancio del carbonio 2022: capire i numeri

La nozione di bilancio del carbonio consente di visualizzare meglio il divario tra i nostri attuali tassi di emissione e i nostri obiettivi nella lotta contro il riscaldamento globale. Tuttavia, il rischio di questo concetto è che sia frainteso. Si potrebbe infatti essere tentati di pensare che questo budget corrisponda a “ciò che possiamo ancora emettere” senza rischi. Tuttavia, è esattamente il contrario: il rischio esiste già e ogni ulteriore emissione di gas serra aumenta questo rischio. Il budget permette di vedere da quali soglie di emissione il rischio diventa troppo grande. Al contrario, il bilancio del carbonio non traccia una “linea rossa” dalla quale tutto sarebbe rovinato. Questa cifra dovrebbe essere vista come un promemoria dell’urgenza di agire per limitare le nostre emissioni.

Il calcolo di un budget di carbonio è un’operazione complessa. Primo, perché la scienza del clima è per definizione in parte incerta. Sappiamo che il clima si sta riscaldando, sappiamo che le conseguenze di questo riscaldamento saranno drammatiche, possiamo misurare approssimativamente la velocità con cui le emissioni di gas serra aumentano il forzante radiativo del pianeta e in che misura questo può contribuire al suo riscaldamento. Ma è più difficile dire con precisione in che modo i cicli climatici si adatteranno a questa interruzione del forzante radiativo, o prevedere esattamente di quanti gradi si scalderà il pianeta, perché sono in gioco molti circuiti di feedback e fenomeni naturali e climatici, ed è per questo motivo che gli scenari IPCC sono sempre presentati sotto forma di range, con diversi livelli di certezza.

Quindi, il calcolo di un budget di carbonio dipende da come vengono contate le emissioni di gas serra. Esistono infatti diversi gas serra (CO2, metano, ossidi di azoto, ecc.) che hanno diversi poteri di riscaldamento e diverse durate di vita, e che quindi possono essere integrati in modo diverso nella modellazione climatica. Allo stesso modo, i pozzi di carbonio possono essere contati in diversi modi. Di conseguenza, i carbon budget sono solo stime, il cui ambito predittivo è sempre soggetto a una forma di incertezza. Il bilancio del carbonio si presenta così in forma statistica: è la quantità di CO2 equivalenti che non deve essere superata per avere una probabilità del 50% di rimanere al di sotto della soglia di 1,5 gradi.

Nel suo ultimo rapporto, l’IPCC ha stimato che il bilancio del carbonio rimanente nel 2020 fosse di circa 500 miliardi di tonnellate. Questo è approssimativamente l’equivalente di poco più di 10 anni di emissioni se rimanessimo ai livelli attuali. Il GCB, che ha appena pubblicato il suo rapporto annuale, stima che il bilancio del carbonio rimanente nel 2022 sia di circa 380 miliardi di tonnellate di CO2. Sono circa 9 anni.

Un budget di carbonio inferiore al previsto

Ma secondo Carbon Brief, questa stima potrebbe essere ancora più bassa, se includiamo gli ultimi aggiornamenti delle metodologie di modellazione del bilancio del carbonio, e in particolare i dati relativi al contributo delle emissioni di altri gas serra, gas serra e inquinanti (in particolare aerosol). Secondo l’organizzazione, diminuirà l’inquinamento da aerosol, che attualmente contribuisce a “limitare” il riscaldamento globale, il che rischia di ridurre lo spazio di manovra prima di raggiungere i famosi 1,5 gradi.

Secondo i calcoli del Carbon Brief, il budget di carbonio residuo nel 2022 sarebbe quindi più vicino a 260 miliardi di tonnellate, ovvero circa 6 anni di emissioni ai tassi attuali. Un budget addirittura inferiore alle attese, dunque, e che richiama ancora una volta l’urgenza di una drastica riduzione delle emissioni di gas serra.

Ricordiamo che le politiche attuate nei vari paesi del mondo per ridurre le emissioni di gas serra restano molto insufficienti. Siamo ancora lontani dalle traiettorie che potrebbero portarci a rispettare gli impegni presi nell’ambito degli Accordi di Parigi alla COP21, impegni di per sé ancora lontani dall’essere sufficienti a permettere al pianeta di rimanere al di sotto della soglia dell’1,5 grado.

Un budget inferiore alle emissioni legate alle infrastrutture a energia fossile

Il budget di carbonio stimato da Carbon Brief è quasi 2,5 volte inferiore alle emissioni che dovrebbero derivare dal funzionamento delle attuali infrastrutture di produzione di energia fossile. Concretamente, ciò significa che se gestiamo queste infrastrutture di produzione come pianificato, sorpasseremo in gran parte il nostro budget di carbonio, e quindi molto probabilmente la soglia di riscaldamento di 1,5 gradi.

Queste cifre indicano che c’è una reale urgenza di avviare un cambiamento radicale nei modelli di produzione e consumo e di andare molto oltre nelle nostre strategie per mitigare il riscaldamento globale.